In che modo il tuo comportamento di consumo influenza l’ambiente e a cosa devi prestare attenzione per poter seguire una dieta rispettosa del clima? Ottieni risposte a queste e ad altre domande.
Invece di una teoria noiosa e senza stimoli, apprendi le conoscenze sulla base di escursioni, film, discussioni, progetti di gruppo oppure cucinando un Menù-Climatico con gli altri studenti. Al workshop ognuno porta con sé i propri temi e le proprie esperienze. È così che la conoscenza si trasforma in protezione del clima. Il ClimateLab si basa su quattro argomenti principaliprincipali, e da un modulo di project management
In che modo il tuo comportamento di consumo influenza l’ambiente e a cosa devi prestare attenzione per poter seguire una dieta rispettosa del clima? Ottieni risposte a queste e ad altre domande.
In che modo la tua dieta può contribuire alla tutela dell’ambiente? Scopri con quanta facilità puoi integrare nella tua vita quotidiana cibi regionali e stagionali. .
Come può un’azienda risparmiare energia, passare alle energie rinnovabili o addirittura fare a meno di certi processi ad alta intensità energetica? Cosa significa energia primaria o come si calcola un bilancio di CO2? Come si possono ottimizzare i processi e risparmiare risorse?
Per molte persone la mobilità è il presupposto per una moderna qualità della vita. Ma ci sono anche aspetti negativi: più traffico significa più ingorghi, incidenti, inquinamento acustico e emissioni di gas serra. Scopri tutto sul mix di mobilità del futuro.
Elabora una proposta concreta per la realizzazione del progetto nella tua azienda. Molti dei nostri partecipanti hanno già realizzato i loro progetti di protezione del clima nella loro azienda con il nostro sostegno e hanno potuto vincere grandi premi al concorso Energy and Climate Workshop!
ClimateLab: Laboratorio didattico per gli studenti
4 buone ragioni per partecipare ai ClimatLab
I temi
Module
L’obiettivo del bluecamp è che realizziate i vostri progetti nella vostra azienda e li sottoponiate al nostro partner di progetto myclimate energy e climate workshop dopo averli realizzati con successo. In questo modo ci si può misurare con le idee innovative degli altri. Lo hanno fatto i seguenti studenti e siamo molto orgogliosi che sia stata premiata più della metà di tutte le bluesolutions!
Implementazione del progetto nelle aziende
Ad esempio, il progetto di sensibilizzazione “meno plastica” con agitatori riutilizzabili.
1. posto Energia: il futuro è nell’automazione degli edifici
2. posto Innovazione: Energysavingbox
Sensibilizzazione: borse in tessuto Flims-Laax
Progettazione: Casa modello ad alta efficienza energetica
Aria fresca concetto di CO2 (naef architetti del paesaggio)
1. posto Energia: PET contro distributore d’acqua (Kuehne + Nagel)
Soffioni doccia ad alta efficienza energetica (myclimate)
libs film educativo (libs)
3. posto Pianificazione: un passo verso il futuro della luce (Città di Winterthur)
1. posto sensibilizzazione: ogni giorno conta – piccoli gesti – grande impatto (Città di Winterthur)
Rinnovo lampade da terra (Hefti. Hess. Martignoni. Holding AG)
Batteria verde (libs)
Ogni round conta – gara per la protezione del clima (Città di Zurigo)
Ogni giorno conta – piccoli gesti – grande impatto* (Città di Winterthur)
Batteria verde (libs)
Ogni round conta – gara per la protezione del clima (Città di Zurigo)
Rinnovo lampade da terra (Hefti. Hess. Martignoni. Holding AG)
Ogni litro conta! * (2’500 kWh/anno -> circa 1,5 tCO2)
Ridurre il consumo di acqua (6’000 kWh/anno)
Kuehne + Nagel AG diventa verde*
Ristrutturazione del Laboratorio di Sensibilizzazione Energetica *
Studio ad alta efficienza energetica
Risparmio energetico con le lampade a LED * (19’000 kWh/anno)
“Era Glaciale” (450 kWh/anno)
Risparmio energetico consapevole *
Dyson Airblade – Asciugatura delle mani senza carta
Smaltimento dei contenitori a pressione (bombolette spray)
Risparmio energetico reso facile
Sostituzione della parte anteriore della finestra nella sala
Illuminazione a LED = illuminazione intelligente
Consigli e suggerimenti per l’ambiente
Distributore d’acqua nella zona della reception
Quelli con * sono stati/verranno premiati o nominati nella loro categoria.
Tutto questo vi sembra interessante? Lo è! Iscrivetevi subito a un ClimateLab.
Datum | Standort | Sprache | Organisation |
---|---|---|---|
12.-13. Ottobre | Luzern | DE | Esther Brechbühler |
12.-13. Ottobre | Yverdon les bains | FR | Khulan Berger |
Datum | Standort | Sprache | Organisation |
---|---|---|---|
5.-6. febbraio | Romandie | FR | Khulan Berger |
8.-9. febbraio | Zürich | DE | Ester Brechbühler |
21.-22. Marzo | Romandie | FR | Khulan Berger |
22.-23. Aprile | Thurgau | DE | Esther Brechbühler |
22.-23. Aprile | Romandie | FR | Khulan Berger |
9.-10. Maggio | St. Gallen | DE | Esther Brechbühler |
30.-31. Maggio | Romandie | FR | Khulan Berger |
10.-11. giugno | Luzern | DE | Esther Brechbühler |
15-16. Agosto | Romandie | FR | Khulan Berger |
26.-27. Settembre | Deutschschweiz | DE | Esther Brechbühler |
26.-27. Settembre | Romandie | FR | Khulan Berger |
18.-19. November | Aargau | DE | Esther Brechbühler |
21.-22. Novembre | Romandie | FR | Khulan Berger |
5.-6. Dicember | Winterthur | DE | Esther Brechbühler |
L’offerta è referenziata nel catalogo education21